logo-uman-triplogo-uman-triplogo-uman-triplogo-uman-trip
  • Partenze
  • Progetti
  • Gallery
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Chi Siamo
  • Diventa Tour Leader
  • Newsletter
  • Termini e condizioni

Isole Faroe

Ritorno alla Natura selvaggia

Data
Dal 12 al 20 Luglio 2025
Durata
10 giorni / 9 notti
Prezzo
1290 euro
Stato Viaggio
Confermato
Tour Leader
Gianmaria Tontini

Un arcipelago vulcanico immerso nell’Oceano Atlantico del Nord.

Piccoli angoli di paradiso che esploreremo in auto, in barca e con traghetti locali.

Scogliere alte ed imponenti, iconici fari dal cappello rosso a dominarle

Laghi sospesi, che si tuffano nell’oceano

Colonie infinite di pulcinelle di mare che d’estate volano qui a nidificare

Antiche leggende su minuscoli villaggi, case dai tetti ricoperti di erba verdissima, cascate e montagne in questo morso di mondo che non ti aspetti.

 

impatto human

Nel cuore dell’Oceano Atlantico, vivremo in una stupenda casa di legno, accogliente base per le nostre esplorazioni .
Per una settimana, il gruppo condividerà non solo gli spazi, ma anche momenti di vita quotidiana: cucinare insieme e raccontarsi storie aspettando le avventure del giorno successivo,
L’impatto umano di questo viaggio risiede nel senso di comunità e nel legame che si crea tra i compagni di viaggio, parte di un qualcosa di autentico e speciale che chi condivide esperienza di cammino in natura fa nascere.

ITINERARIO COMPLETO - DAY BY DAY

Giorno 1

Partenza dall’Italia e arrivo nell’arcipelago definito dal National Geographic come “insieme delle isole più belle del mondo”. Prima serata nella nostra accogliente casa di legno affacciata sull’oceano.

Giorno 2

4 km / 200 mt dislivello

La nostra prima traversata, la prima isola da raggiungere ed esplorare.

Navigando tra i fiordi arriveremo a Kalsoy: l’isola dei Troll, dove antiche leggende si srotolano in paesaggi bucolici ed antichi tunnel scavati nelle montagne.

Si racconta che la dodicesima notte di ogni mese i troll visitino il villaggio o ancora, che questi mari siano abitati da Selkie, foche in grado di svestirsi del proprio manto per assumere un aspetto umano a cui, nel paesino di Mikladalur, è addirittura dedicata una statua.

Giorno 3

3 km / 300 mt dislivello

Mykines: piccola, graziosa isola con un’unico villaggio di appena 10 persone e un’infinita colonia di Puffins a popolarla.

Qui in estate le pulcinelle di mare volano per nidificare ed è uno dei pochi posti al mondo in cui la probabilità di vederle è davvero alta.

Un’area protetta in cui ci sentiremo onorati e grati di entrare,

E lo faremo accompagnati da una guida locale che ci svelerà segreti e curiosità lungo i sentieri da percorreremo a piedi riempiendoci gli occhi di vivo stupore.

Giorno 4

7 km / 200 mt dislivello

Pensando alle Isole Faroe, a chi non vengono in mente le tante sperdute casette coperte di erba sul tetto? Ebbene, esistono davvero, soprattutto a Bøur, il piccolo ed antico villaggio vista mare dove non ci sarà difficile vedere pecore che brucano proprio sui tetti!

Qui passeggeremo tra stretti vicoli, entreremo in una superba chiesa tradizionale del 1865 prima di muoverci verso la cascata Mullafossur con la sua possente caduta libera.

E ancora… in cammino arriveremo al lago Sørvágsvatn, detto “il lago sospeso”: spettacolo unico al mondo che lo vede a picco su una scogliera fino a cadere direttamente nell’oceano

Uno dei luoghi più mozzafiato delle Isole Faroe, se non del mondo intero.

Giorno 5

4 km / 700 mt dislivello

Il cammino continua ad essere il nostro modo per affondare e godere di questa natura sconfinata.

Oggi conquisteremo il punto più settentrionale dell’arcipelago dove Kaap Enniberg forma le scogliere marine più alte d’Europa: Massicce, imponenti, strepitose.

E poi ancora passi, mossi su terre grezze, ruvide, coste sottili in bilico tra onde dell’oceano e montagne verdissime fino a Klakkur, dove il panorama si apre all’improvviso sui fiordi la cui bellezza rapisce gli occhi.

Giorno 6

In barca nei fiordi di Vestmanna

Così da cambiare il punto di vista, non più dalla terra rivolti all’oceano ma dall’oceano rivolti verso la terra, verso la roccia prorompente che disegna questi fiordi diseguali.

Il vento tra i capelli, i Puffins che spesso volano in cielo sulle nostre teste prima di sbarcare su quest’isola custode di gioielli inestimabili: Saksun, il paesino più fotografato delle isole Faroe.

La cascata Fossa, 140 metri d’acqua che cadono su due livelli.

E non ultimo Tjørnuvík, il villaggio più settentrionale dell’isola di Streymoy dove si narra che un gigante e una strega furono mandati nel cuore della notte a rubare queste isole per trascinarle in Islanda, ma furono trasformati nelle due pietre immerse nell’oceano che si intravedono da questa costa stupenda.

Giorno 7

Oggi è la volta dell’isola di Eysturoy, al cui centro troveremo il villaggetto di Eið, famoso per avere uno stadio di calcio vicino all’Oceano Atlantico: due tiri a pallone?

Per poi regalarci un trekking sulla montagna più alta delle Isole Faroe: il Slaettaratindur, detta anche “montagna dalla cima piatta” vista la sua sommità prevalentemente in piano da cui si gode una vista spettacolare a 360° sull’intero arcipelago.

Giorno 8

Ormai abili a muoverci su traghetti come veri isolani, ci sposteremo oggi a Suðuroy, dove ci divertiremo a esplorare l’isola con bici o con mezzi locali per goderci appieno quest’ultima giornata faroense che si concluderà al maestoso faro di Akraberg, lampo di luce per salutare questa terra.

Giorno 9

Rientro in Italia

*** Vogliamo divertirci e vivere al meglio questa splendida terra, pertanto il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo, alle necessità condivise dal gruppo o per la sicurezza dei partecipanti a discrezione del tour leader

Quota Viaggio

1290 € + 400 € cassa viaggio

Quota valida per un minimo di 10 partecipanti

La cassa viaggio è non rimborsabile e destinata a pagamenti in loco e di gestione del viaggio, da versare al coordinatore alla partenza oppure tramite bonifico entro 3 giorni dalla partenza

La Quota e la Cassa Viaggio Includono

LA QUOTA COMPRENDE
✓ Pernotto in fantastica Baita di Legno con vista mare (8 notti)
✓ Noleggio Auto in self drive
✓ Escursione in barca alle Vestmanna Seacliff
✓ Escursione all’Isola di Mykines per avvistamento Puffins con guida locale
✓ Guida Ambientale e Fotografo Professionista in accompagnamento dall’Italia
✓ Reportage fotografico del viaggio

LA CASSA VIAGGIO COMPRENDE
✓ Tutte le colazioni e le cene cucinate in autogestione
✓ Pranzi al sacco
✓ Acqua durante i pasti
✓ Carburante, Pedaggi e Parcheggi
✓ Traghetti Interni
✓ Tutte le Spese in Italia ed in Viaggio del Tour Leader in accompagnamento

La Quota e la Cassa Viaggio non Includono

✗ Voli Aerei Internazionali (da acquistare tramite la ns agenzia)
✗ Assicurazione Medico Bagaglio Annullamento (obbligatoria)
✗ Nr 1 cena in ristorante
✗ Eventuale Cassa Comune per spese Extra dei partecipanti
✗ Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Organizzazione Tecnica: Icamtravel Sports & Events _ Riccione <

Richiedi info e parti con noi









    Ti potrebbe interessare

    Isole Lofoten

    Islanda

    Carnevale Sardo

    Cappadocia

    logo-uman-trip

    Contatti

    Simone
    389 9950243
    Riccardo
    392 0401247
    Francesca
    339 5348310
    Valentina
    328 5622827
    Email
    info@humantrip.it

    Links

    • Chi Siamo
    • Diventa Tour Leader
    • Newsletter
    • Termini e condizioni
    2023 © Copyright - Icamtravel Sports & Events, Riccione - A Tutta Randa Agenzia Viaggi, Rimini
    Termini e Condizioni - Preferenze Cookie